Visualizza articoli per tag: Bolivia
Aggressione imperialista al Venezuela e suicidio della sinistra boliviana
L’unità della sinistra boliviana contro l’avanzata della destra
Mentre la Bolivia celebra i 200 anni di indipendenza, le elezioni generali del 17 agosto rappresentano un bivio storico. La sinistra deve superare le divisioni interne e respingere gli attacchi dell’estrema destra interna ed esterna, incarnati dal discorso della golpista peruviana Dina Boluarte.
Perché un golpe in Bolivia?
Un golpe che il presidente Luis Arce ha sventato subito, di cui non sono chiare le motivazioni. Le note risorse di materie prime e l’intenzione di aderire ai Brics ci aiutano a comprenderne le possibili motivazioni.
Un'analisi marxista dell'America Latina, a partire dal golpe in Bolivia
Con la giornalista e scrittrice Geraldina Colotti, grande esperta dell'America latina, cerchiamo di comprendere, dal punto di vista del materialismo storico, i conflitti sociali che scuotono l'America latina, dalla Bolivia a Cuba, dalla Colombia al Venezuela, per arrivare a Haiti e all'Argentina.
Jalalla! Vittoria socialista in Bolivia
Il candidato Luis Arce del Mas vince con oltre il 54% dei voti nel silenzio dei media internazionali. L’opposizione golpista riconosce la sconfitta, tranne l’estrema destra di Camacho: il rischio di una secessione del sud-est fomentata da Washington.