Visualizza articoli per tag: Cuba
Cuba, l’America Latina, la Cina e il golpismo imperialista
Il continente americano. L’America Latina
Prendendo spunto da una dispensa, sintetica e al contempo esaustiva, del compagno Andrea Vento, docente di Geografia economica, e tra gli animatori del Giga (Gruppo Insegnanti di Geografia Autorganizzati) che rispecchia una visione emancipatoria e inclusiva della formazione, Rodrigo Rivas riflette sul ruolo dell'insegnante.
Devo a Cuba l’ispirazione di scrivere quattro libri
Il Vietnam sostiene Cuba e condanna il blocco economico
Lo scorso 3 novembre, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha condannato il blocco economico contro Cuba per il trentesimo anno consecutivo.
Visita del primo ministro cubano in Vietnam
Il primo ministro cubano Manuel Marrero Cruz ha tenuto una visita ufficiale in Vietnam tra il 28 settembre e il 2 ottobre, durante la quale ha incontrato tutti i leader della Repubblica Socialista e del Partito Comunista del paese asiatico.
America latina, la “nuova onda” progressista e il socialismo bolivariano
Dopo l’attacco ai germogli di rivoluzione sbocciati 20 anni fa in America Latina a seguito dell’affermazione di Hugo Chavez in Venezuela, si assiste a una seconda ondata progressista. Ma sussistono differenze importanti fra le due ondate e differenziazioni strategiche fra le esperienze rivoluzionarie di Venezuela e Cuba e l’approccio moderato di altre forze progressiste, come quella del Pt di Lula in Brasile.
Vertice virtuale tra i presidenti dei parlamenti di Vietnam e Cuba
Vương Đình Huệ, presidente dell’Assemblea Nazionale della Repubblica Socialista del Vietnam, ed Esteban Lazo Hernández, presidente dell’Assemblea Nazionale del Potere Popolare della Repubblica di Cuba, hanno tenuto un vertice online il 25 marzo.
Cuba apre alle micro, piccole e medie imprese
Con un recente decreto legge Cuba ha cominciato ad autorizzare l’apertura di micro, piccole e medie imprese, sia statali che, novità assoluta, private.
Il numero 2-3 di MarxVentuno
Nell’ultimo numero di “MarxVentuno” – rivista al solito molto attenta nell’informare sugli attuali risultati del processo di transizione al socialismo in atto – si trovano, oltre a significative analisi di marxisti italiani, traduzioni di interessanti e stimolanti studiosi del marxismo cinesi, russi e portoghesi.
Il discorso del presidente Miguel Díaz-Canel all’Assemblea generale dell’Onu
Proponiamo la traduzione del discorso tenuto all’Onu il 23 settembre da Miguel Mario Díaz-Canel Bermúdez, primo segretario del Comitato centrale del Pc cubano e presidente della Repubblica di Cuba, che denuncia: “I modelli di produzione e consumo del capitalismo sono irrazionali e insostenibili”.