Visualizza articoli per tag: Ucraina
Sale la tensione nel Donbass, “cui prodest?”
“Donbass, i neri fili della memoria rimossa”
In Ucraina la repressione conta oltre 50 mila vittime e un milione di sfollati sotto una coltre di silenzio e mistificazione.
Comunisti al bando in Ucraina
Dietro le quinte di Euromaidan: gli oligarchi e il nazionalismo
Il connubio tra il nazionalismo ucraino e le fazioni oligarchiche e la legittimazione delle proprie manovre di potere.
La guerra imperialista in Ucraina: le rivoluzioni colorate
Ultima parte dell’analisi sulla situazione in Ucraina. In questo numero si analizzano le rivoluzioni colorate.
La guerra imperialista in Ucraina e l’Europa
Continua l’analisi della situazione in Ucraina. In questo numero si analizzano le ragioni dell’aggressione all’Ucraina.
La guerra imperialista in Ucraina: la strategia della tensione verso la Russia e l’Ucraina
La guerra in Ucraina non si è fermata. Formalmente è ancora in vigore la tregua firmata lo scorso 12 febbraio 2015 a Minsk
La guerra imperialista in Ucraina
La guerra imperialista in Ucraina. Mistificazione della realtà e ribaltamento dei fatti. La guerra in Ucraina non si è fermata. Formalmente è ancora in vigore la tregua firmata lo scorso 12 febbraio 2015 a Minsk, ma di fatto i bombardamenti continuano ogni giorno.
Donbass chiama, Italia risponde
"Nella settimana trascorsa nel Donbass abbiamo vissuto in un clima di fratellanza e solidarietà, sia tra i compagni che hanno partecipato alla carovana, sia con i miliziani che ci hanno ospitato ...". Intervista a Leonardo Cribio, della Carovana Antifascista.
Comunisti e sinistra. Per un movimento contro la guerra
I venti di guerra che nel corso delle settimane scorse avevano preso a soffiare impetuosi sulle nostre teste si sono apparentemente attenuati. La brace continua ad ardere sul fondo dei due più pericolosi focolai, ma l’incendio non è divampato. Sul fronte continentale c’è una fragile tregua, concordata con Putin nel summit di Minsk da Merkel e Hollande, in assenza di Obama