Visualizza articoli per tag: materialismo
Giulio Cesare Vanini: un precursore del materialismo e della laicità del pensiero (Parte III)
In questa terza e ultima parte del nostro sguardo sul pensiero di Vanini, si entra nel merito dei contenuti filosofici che il filosofo mette in campo e la sua visione del mondo materialistica e irreligiosa.
Giulio Cesare Vanini: un precursore del materialismo e della laicità del pensiero (Parte II)
In questa seconda parte del nostro sguardo sul pensiero di Vanini, si descrivono le tecniche della dissimulazione, strumento fondamentale con cui veicola i suoi contenuti filosofici, che saranno esposti nella terza e ultima parte.
Giulio Cesare Vanini: un precursore del materialismo e della laicità del pensiero (Parte I)
In questa prima parte del nostro sguardo sul pensiero di Vanini, verrà inquadrata la categoria della dissimulazione, strumento fondamentale con cui il filosofo veicola i suoi contenuti materialisti, atei e irreligiosi.
Losurdo e l’essere sociale in Hegel e Marx
La riflessione di Marx è tutta volta a stringere il nesso dialettico necessità-libertà, teoria-prassi, attraverso l’interazione soggetto-oggetto, circostanza-uomo e, nei termini del materialismo storico, struttura-sovrastruttura.
Democrito e la concezione materialistica del mondo
Per la vastità di orizzonti delle sue indagini Democrito può essere posto accanto alle grandi sintesi di Platone e Aristotele, nei cui confronti rappresenta una radicale alternativa di mentalità, metodi e visione complessiva delle cose.
Videolezione: Anassagora e Democrito
Proseguiamo la pubblicazione delle videolezioni del corso: “Controstoria della filosofia in una prospettiva marxista”. Primo ciclo: “La filosofia antica dai presocratici a Socrate”, tenuto dal prof. Renato Caputo per l’Università popolare Antonio Gramsci con il video della sesta lezione dal titolo: “Dal sorgere del razionalismo in Anassagora all’avvento del materialismo in Democrito”.
Marx e i diritti umani
Prima che la notte
Lenin - II parte
Brevi note su idealismo e materialismo
La polarità idealismo-materialismo ha caratterizzato a lungo il dibattito sulla relazione fra il pensiero di Hegel e quello di Marx.