Visualizza articoli per tag: stati uniti

Proponiamo, per la sua attualità, l’articolo di John Pilger pubblicato il 13 maggio 2014. Il ruolo di Washington in Ucraina, e il suo sostegno al regime neonazista, ha enormi implicazioni per il resto del mondo.

Venerdì, 11 Febbraio 2022 23:07

Le ipotesi di guerra tra Ucraina e Russia

Non è facile prevedere come finirà lo scontro tra Stati Uniti, Nato e Ucraina da una parte e Russia dall’altro, ma forse si possono capirne le ragioni.

Venerdì, 17 Dicembre 2021 21:55

Imperialismo e democrazia

Gli Stati Uniti – che si sentono in diritto di aggredire qualsiasi Stato senza rispetto per il diritto internazionale – promuovono un incontro internazionale dei paesi democratici per isolare e depotenziare le uniche due nazioni in grado di mitigare e limitare lo strapotere imperialista a livello globale.

Venerdì, 20 Agosto 2021 16:05

Cosa è realmente successo in Afghanistan?

Nella loro rapidissima conquista del paese i talebani hanno avuto il supporto del solo Pakistan, mentre il governo collaborazionista afghano aveva l’appoggio della più potente coalizione militare di tutti i tempi e di tutti i paesi imperialisti occidentali.

Giovedì, 17 Giugno 2021 16:30

I fantasmi del G7

Nel G7 dei giorni scorsi gli Stati Uniti hanno premuto per boicottare sul piano economico e contrastare sul piano militare Russia e Cina. Sul primo tavolo, l’economico, hanno poche carte da giocare, per questo è serio il rischio che giochino sul secondo.

Venerdì, 21 Maggio 2021 21:28

Tutte le ragioni per cui stiamo con la Palestina

Ci sono ragioni oggettive per sostenere la lunga lotta del popolo palestinese che continua a essere massacrato sotto i nostri occhi.

Il Vietnam ha chiuso il 2020 raggiungendo un accordo con il Regno Unito sulla Brexit, mentre sale la tensione con gli Stati Uniti.

Venerdì, 01 Gennaio 2021 16:05

Bilancio del 2020

La pandemia non ha nulla dell’imprevedibile catastrofe naturale, in quanto dipende dal modo irrazionale del capitalismo di sfruttare per i propri fini particolari immediati la natura, rompendo quel necessario ricambio organico indispensabile alla stessa vita dell’uomo sulla terra.

Sabato, 26 Dicembre 2020 17:35

Gli Stati Uniti perdono terreno in Asia orientale

Come il Vietnam, anche altri paesi asiatici storicamente amici degli Stati Uniti guardano sempre più alla Cina come a un partner economico e commerciale affidabile.

Sconvolgente è l’abisso che divide, nella capacità di reazione alla pandemia, le ricche potenze imperialiste, dominanti a livello internazionale, dai pochi e isolati paesi che, fra innumerevoli difficoltà, non hanno abbandonato la prospettiva di una transizione al socialismo.

Pagina 1 di 3
Pin It

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: