Visualizza articoli per tag: turismo
Quando il turismo ammazza la cultura e il lavoro
Il turismo snatura i servizi culturali e lo stesso tessuto delle città d'arte. Vi inoltre è un ampio ricorso al super sfruttamento del lavoro e alla precarietà.
L’estate nelle baracche di Valona
Camerieri a casa nostra! Ovvero: dell’italico destino
La deriva urbanistico-sociale delle città d'arte, devastate dal marketing del turismo, che vedono spopolarsi i centri storici, trasformati in musei, e sfigurarsi gli apparati commerciali. In assenza di politiche economiche che creino lavori alternativi saremo destinati a diventare camerieri dei ricchi di mezzo mondo a casa nostra.
Possibili conseguenze della pandemia: dal turismo di massa a quello di classe
Colpi di cuore e si fa turismo
Cultura, turismo e Pil
La crisi dell'economia turca
Economia Turismo e Terrorismo
Attraversiamo giornate nelle quali la tensione della gente è elevata a causa del timore di attentati e della paura di una guerra.