Visualizza articoli per tag: unigramsci
Controstoria del medioevo III incontro: La ripresa dell’anno mille e la crisi del fideismo
Mercoledì 20 settembre, dalle ore 18 alle 20,15, terzo incontro del corso di storia e filosofia: Controstoria del medioevo, introdotto da Renato Caputo per l’Università popolare Antonio Gramsci. Nell’incontro (diretta facebook https://www.facebook.com/unigramsci/, in videoconferenza per i membri dell’Unigramsci e gli interessati, in differita su youtube) si affronterà, in un’ottica marxista, la ripresa dell’anno mille e la crisi del fideismo.
Controstoria del medioevo, II incontro: Il feudalesimo
Mercoledì 13 settembre, dalle ore 18 alle 20,15, seconda lezione del corso di storia e filosofia: Controstoria del medioevo, introdotto dal prof. Renato Caputo per l’Università popolare Antonio Gramsci. Nell’incontro (diretta facebook https://www.facebook.com/unigramsci/, in videoconferenza per i membri dell’Unigramsci e gli interessati, in differita su youtube) si affronterà, in un’ottica marxista, il feudalesimo.
Controstoria della filosofia e della storia - I incontro: l’alto medioevo
Mercoledì 6 settembre, dalle ore 18 alle 20,15, prima lezione del corso di storia e filosofia: Controstoria del medioevo, introdotto dal prof. Renato Caputo per l’Università popolare Antonio Gramsci. Nell’incontro (diretta facebook https://www.facebook.com/unigramsci/, in videoconferenza per i membri dell’Unigramsci e gli interessati, in differita su youtube) si affronterà, in un’ottica marxista, l’alto medioevo.
Perché una controstoria del medioevo?
Nel nostro corso di formazione stiamo affrontando la storia universale e i momenti salienti della storia della filosofia cercando di intenderli, come intellettuale collettivo, nel modo più scientifico e critico possibile, cioè nella prospettiva del marxismo quale materialismo storico e dialettico e filosofia della prassi.
Videolezione: Aurelio Agostino
Video del nono incontro dedicato alla filosofia di Agostino del corso: “Controstoria della filosofia in una prospettiva marxista”; terzo ciclo: “Dall’Ellenismo al Tardoantico” – introdotto dal prof. Renato Caputo per l’Università popolare Antonio Gramsci.
La filosofia nel mondo romano
Video del sesto incontro dedicato alla filosofia nel mondo romano del corso: “Controstoria della filosofia in una prospettiva marxista”; terzo ciclo: “Dall’Ellenismo al Tardoantico” – introdotto dal prof. Renato Caputo per l’Università popolare Antonio Gramsci.
Videolezione: lo scetticismo
Video del quinto incontro dedicato allo scetticismo del corso: “Controstoria della filosofia in una prospettiva marxista”; terzo ciclo: “Dall’Ellenismo al Tardoantico” – introdotto dal prof. Renato Caputo per l’Università popolare Antonio Gramsci.
Videolezione: lo Stoicismo
Video del quarto incontro dedicato allo stoicismo del corso: “Controstoria della filosofia in una prospettiva marxista”; terzo ciclo: “Dall’Ellenismo al Tardoantico” – introdotto dal prof. Renato Caputo per l’Università popolare Antonio Gramsci.
Videolezione: la filosofia di Epicuro
Video del terzo incontro dedicato alla filosofia epicurea del corso: “Controstoria della filosofia in una prospettiva marxista”. Terzo ciclo: “Dall’Ellenismo al Tardoantico” – introdotto dal prof. Renato Caputo per l’Università popolare Antonio Gramsci.
Videolezione: l’Ellenismo
Inauguriamo la pubblicazione del videocorso di filosofia: “Controstoria della filosofia in una prospettiva marxista”. Terzo ciclo: “Dall’Ellenismo al Tardoantico” – tenuto dal prof. Renato Caputo per l’Università popolare Antonio Gramsci – con il video della prima lezione: l’Ellenismo.