3 ottobre è Sciopero nazionale. In difesa della Global Sumud Flotilla le lavoratrici e i lavoratori scendono a favore dell'umanità
di Angelo CaputoOsservatorio sul mondo che cambia: Gaza devastata e la Flottiglia tra droni e scorte militari
di RedazioneDal massacro a Gaza e l’attacco ai civili della Flottiglia, fino alle trincee ucraine, ai calderoni russi e alle manovre navali al largo del Venezuela: l’Osservatorio racconta una guerra mondiale a pezzi che ridisegna gli equilibri.
Il governo Meloni ha subito la sua prima sonora batosta, e l’ha incassata nelle piazze. Il 22 settembre è stato davvero un lunedì nero, e ancora oggi l’esecutivo si lecca le ferite. Ma riavvolgiamo per un momento il nastro.
La persecuzione dei comunisti in Repubblica Ceca e la sfida di Stačilo!
Giulio ChinappiIn vista delle elezioni legislative del 3-4 ottobre, il Partito Comunista di Boemia e Moravia e la coalizione Stačilo! affrontano un clima di repressione politica senza precedenti, segnato dai tentativi di mettere fuori legge il comunismo e di estromettere la lista dalle urne.
L’iniziativa spontanea e di massa dello sciopero del 22 Settembre
di Francesco CoriIl 22 Settembre si è verificato un evento importantissimo in tutta Italia: uno sciopero squisitamente politico, su questioni internazionali, indetto in sostegno della Global Sumud Flottiglia ed in contrasto con ogni forma di collaborazionismo del Governo italiano sul genocidio operato dallo Stato D’Israele nei confronti della popolazione civile di Gaza, si è concretizzato in un azione di massa che ha coinvolto centinaia di migliaia di lavoratori e studenti in moltissime città d’Italia.
Gli attuali conflitti internazionali in una prospettiva marxista videointervista a Maurizio Brignoli
di Renato CaputoCon il nostro esperto di imperialismo e del rapporto con la Jihad analizziamo i motivi che hanno portato i fondamentalisti al potere in Siria, la disomogeneità dell'asse della resistenza, le ragioni dell'aggressione all'Iran, le dinamiche del confronto scontro fra Usa e Russia e il tragico scenario della completa occupazione della Palestina
Controstoria del Rinascimento V incontro: Alla conquista del mondo extraeuropeo: colonialismo di insediamento e genocidio. Le guerre di preponderanza in Europa: aggressioni imperialiste e resistenze popolari
di Renato CaputoMercoledì 1 ottobre, dalle ore 18 alle 20,15, quinta lezione del corso di storia e filosofia: Controstoria del Rinascimento, introdotto dal prof. Renato Caputo per l’Università popolare Antonio Gramsci. Nell’incontro (in diretta in videoconferenza al link: https://meet.google.com/xsg-rmee-wjn, in differita https://www.youtube.com/c/Universit%C3%A0Gramsci) si affronterà, in un’ottica marxista, la conquista del mondo extraeuropeo: colonialismo di insediamento e genocidio. A seguire, le guerre di preponderanza in Europa: aggressioni imperialiste e resistenze popolari
La “soluzione finale” della questione palestinese, e la resistenza di un popolo.
Angelo D'OrsiForse il progetto sionista di cancellare i palestinesi apparentemente andrà in porto, ma otterrà un altro paradossale esito: tutta l’umanità, quella umanità che non vuole rassegnarsi a diventare disumana, è divenuta palestinese. Recensione del libro di Chris Hedges, Un genocidio annunciato. Storia di sopravvivenza e resistenza nella Palestina occupata, Prefazione di P. Odifreddi, Traduzione di N. Mataldi, Fazi, Roma 2025, XV-221 pp.
Uno sciopero generale e sociale di grande successo ha portato le persone in piazze in oltre 100 piazze italiane.
La mobilitazione popolare contro il genocidio a Gaza cresce, travalicando le divisioni sindacali. Il governo Meloni risponde con il silenzio e una narrazione qualunquista che derubrica il conflitto e attacca i manifestanti, per preservare le alleanze internazionali e lo status quo.
Altro...
Si dice che le classi sociali non ci sono più, ma si mente perché ci sono, e la moda ne è una testimonianza.
La Francia in piazza dopo la caduta di Bayrou e la nomina di Lecornu
Giulio ChinappiDopo il rifiuto della fiducia al governo Bayrou e la nomina di Sébastien Lecornu a capo dell’esecutivo, la Francia entra in una fase di scontro profondo. La sinistra accusa Macron di aver scelto la continuità dell’austerità, mentre la grande manifestazione del 18 settembre ha mostrato una pressione popolare senza precedenti
Sciopero Generale: L'Unica Arma per Fermare il Genocidio
di RedazioneContro la brutale e barbarica invasione di terra nella striscia di Gaza, per fermare il genocidio dei palestinesi e dare manforte alla missione umanitaria Flottilla, che è partita e presto raggiungerà Gaza, sosteniamo lo sciopero generale del 22 settembre
Per un bilancio critico e dialettico del nuovo pontificato Videointervista al vaticanista Luca Kocci
di Renato CaputoCon il docente, collaboratore de "Il manifesto" e di "Adista", e il più significativo conoscitore della chiesa cattolica cerchiamo di comprendere in che misura il deep State vaticano ha provato a normalizzare il pontificato di Bergoglio, che dal suo punto di vista si era spinto troppo avanti
La città futura
“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”
Antonio Gramsci
VIGNETTE
Seguici su
Newsletter
Contattaci: