Interni

La UE non è nata a Ventotene, ma a Maastricht come una fortezza bisognosa di recinti materiali e simbolici
Bassam Saleh ricorda Maurizio Musolino, compagno e amico giornalista, “cuore pulsante” del comitato “Per non dimenticare Sabra e Chatila”
L’endorsement degli USA a Renzi dimostra che questa riforma è necessaria per imporre con più facilità i diktat padronali
L’amministrazione pentastellata in bilico a Roma, compressa fra le lobby di potere e le forze emergenti della destra
Nasce la campagna “guardiane della terra”
I dati concernenti la crescita demografica in Italia sono scoraggianti, ma non solo quelli
Il Movimento 5 Stelle, da movimento radicale a partito d'ordine
L’autorganizzazione come alternativa alla militarizzazione dell’emergenza.
La crisi della sinistra e le spinte verso un nuovo populismo di sinistra conferma la necessità della presenza organizzata e visibile dei comunisti
Terremoto di Amatrice: una tragedia che oggi si potrebbe già evitare
230.000 firme raccolte dai Movimenti per l’acqua per promuovere la costituzionalizzazione del diritto all’acqua.

Intervista a Paolo Berdini, assessore all'Urbanistica della città di Roma.

Sabato 16 luglio presso lo spazio sociale “Spin time” di Roma si è svolta l’assemblea dei Comitati territoriali per il NO alla deforma costituzionale.

Partecipatissima assemblea a Roma per avviare un laboratorio di partecipazione diretta.

Gent.ma Signora Ferilli, è sera e mentre la osservo in una delle tante trasmissioni tv.

Radicalizzazione: un termine che con la strage di Nizza è esploso su tutti media.

Una tragedia ferroviaria che avrebbe potuto e dovuto essere evitata.

Le voci dell’assemblea per il Controllo Popolare all’ex OPG-Je So’ Pazzo di Napoli.

La Mappa dell’Intolleranza promossa da VOX – Osservatorio Italiano sui diritti

Virginia Raggi è il nuovo sindaco di Roma. Con una valanga di voti dalle periferie

La sorpresa M5S a Torino, la sconfitta della Lega, il partito dell’astensione.

“Lotta” per i ballottaggi del 19 al Centro (un po’ sinistra e un po’ destra) a Milano, Varese e Novara.

Con il 35% il M5s pronto a governare la capitale, ma sarà il ballottaggio a decidere.

Perchè l’obbligo di un monte ore di alternanza scuola-lavoro lede il diritto allo studio.

Valutazione dell'esito del primo turno di elezioni amministrative nel capoluogo piemontese.

Il 5 giugno alle urne. Il 19 al ballottaggio. Cinque i candidati favoriti al primo turno, quattro per il ballottaggio.

Intervista a Vladimir Kosturi, il padre della ragazza violentata nel quartiere Prenestino, a Roma est.

E' legittimo il meccanismo dell'INVALSI?

Il concorso docenti imposto dal governo Renzi non rappresenta la soluzione al problema del precariato scolastico.

Una legge che non supera il bicameralismo e crea conflitti fra Stato e Regioni e fra Camera e Senato.

Pagina 21 di 31

Pin It

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: