Visualizza articoli per tag: Bolivia

Mentre la Bolivia celebra i 200 anni di indipendenza, le elezioni generali del 17 agosto rappresentano un bivio storico. La sinistra deve superare le divisioni interne e respingere gli attacchi dell’estrema destra interna ed esterna, incarnati dal discorso della golpista peruviana Dina Boluarte.

Venerdì, 05 Luglio 2024 16:50

Perché un golpe in Bolivia?

Un golpe che il presidente Luis Arce ha sventato subito, di cui non sono chiare le motivazioni. Le note risorse di materie prime e l’intenzione di aderire ai Brics ci aiutano a comprenderne le possibili motivazioni. 

Tags:

Con la giornalista e scrittrice Geraldina Colotti, grande esperta dell'America latina, cerchiamo di comprendere, dal punto di vista del materialismo storico, i conflitti sociali che scuotono l'America latina, dalla Bolivia a Cuba, dalla Colombia al Venezuela, per arrivare a Haiti e all'Argentina.

Sabato, 24 Ottobre 2020 00:11

Jalalla! Vittoria socialista in Bolivia

Il candidato Luis Arce del Mas vince con oltre il 54% dei voti nel silenzio dei media internazionali. L’opposizione golpista riconosce la sconfitta, tranne l’estrema destra di Camacho: il rischio di una secessione del sud-est fomentata da Washington.

I motivi e le forme di lotta delle popolazioni boliviane contro il governo violento e razzista, usurpatore di quello legittimamente eletto, e per richiedere l’effettuazione di regolari elezioni.
Sabato, 20 Giugno 2020 20:52

Cine debate internacional

Due appuntamenti col cinema latinoamericano: Cubanas mujeres en revolución di Maria Torrellas giovedì 25 h. 20 e Bolivia, país bolivariano di Rubén Hernández martedì 30 giugno h. 20.
Sabato, 30 Novembre 2019 21:22

Il buco nero dell’informazione globale

I grandi media boliviani hanno accompagnato le manovre di Washington, che hanno tenuto nel mirino il “presidente indio” fin dal 2006
Domenica, 17 Novembre 2019 21:43

Le elezioni in Bolivia erano regolari

Una pubblicazione del CEPR smentisce, con dati e grafici, i sospetti – senza prove – dell’OAS sulle elezioni boliviane che hanno portato il paese ad un colpo di stato e sull’orlo della guerra civile
Il primo dittatore donna dell’america latina, subito riconosciuta come legittima presidente dai governi occidentali, è la zia di un noto narcotrafficante boliviano arrestato in Brasile
Pagina 1 di 2

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: