Visualizza articoli per tag: Kant
Sabato, 24 Agosto 2019 17:40
L’ipocondria dell’impolitico II parte
Concludiamo questa lunga recensione in memoria di Domenico Losurdo e di un suo importante libro poco conosciuto
Sabato, 26 Agosto 2017 17:22
Il diritto di avere diritti – terza parte
“Ogni individuo ha diritto di cercare, ricevere e diffondere informazioni e idee con ogni mezzo e senza riguardo a frontiere” (Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo).
Sabato, 05 Agosto 2017 19:21
L’eredità della Filosofia classica tedesca – II parte
Kant vuole preservare nel processo conoscitivo la presenza di qualche elemento a priori che sia garante dell’universalità e della necessità dei giudizi d’esperienza caratteristici della Fisica moderna.
Sabato, 22 Luglio 2017 12:29
L’eredità della Filosofia classica tedesca
Le origini della dialettica hegeliana, e quindi del materialismo storico, sono nel confronto-scontro con il criticismo kantiano. In particolare è affrontata la differenza tra i diversi tipi di giudizi conoscitivi.