Visualizza articoli per tag: MarxVentuno
Il processo della colonizzazione
Il saggio del 1925 di un gigante della lotta antimperialista, il comunista Ho Chi Minh, offerto per la prima volta al lettore italiano da MarxVentuno, mantiene intatta la sua attualità con le nefaste e tragiche politiche imperialiste e neo colonialiste ancora oggi perpetuate dalle grandi potenze europee e nordamericane.
Il numero 2-3 di MarxVentuno
Nell’ultimo numero di “MarxVentuno” – rivista al solito molto attenta nell’informare sugli attuali risultati del processo di transizione al socialismo in atto – si trovano, oltre a significative analisi di marxisti italiani, traduzioni di interessanti e stimolanti studiosi del marxismo cinesi, russi e portoghesi.
Socialismo con caratteristiche cinesi
Negli ultimi 70 anni il popolo cinese, con la forte guida del Partito Comunista Cinese, esplorando con grande coraggio e incessantemente il cammino da percorrere, si è avviato con successo sulla strada del socialismo con caratteristiche cinesi. Lungo questo cammino, hanno inaugurato una nuova era. Negli ultimi 70 anni, il popolo cinese, con perseveranza e strenui sforzi, ha raggiunto risultati che sono la meraviglia del mondo.
MarxVentuno
Il movimento comunista internazionale nel 2019-20; La strategia di riduzione della povertà in Cina; Togliatti e il Komintern; A 200 anni dalla nascita di Engels; Produzione mercantile e socialismo; Critica della dottrina occidentale dei diritti umani; Il materialismo storico e la filosofia politica di Marx.