Visualizza articoli per tag: dialettica
Il teatro epico
In seguito all’approdo al marxismo Brecht procede a una radicale revisione della propria posizione sull’arte, maturata intorno alla metà degli anni venti
La centralità della dialettica nel marxismo rivoluzionario di Lenin
Concludiamo l’esposizione del pensiero di Lenin nell’interpretazione produttiva che ne ha dato Stefano Garroni.