Visualizza articoli per tag: modernismo
Gramsci e il ruolo delle masse nella modernità
L’ingresso delle masse nella vita politica produce un profondo mutamento della funzione direttiva svolta dagli intellettuali, la cui funzione socio-politica muta a seconda del modo in cui si rapportano alla classe di riferimento.
Le illusioni del postmodernismo - quinta parte
Le illusioni del postmodernismo - quarta parte
È possibile tracciare un confine netto tra modernismo e postmodernismo in ambito culturale, artistico e letterario?