Visualizza articoli per tag: morti sul lavoro

Donne costrette ad emigrare nella "terra delle libertà" e, spesso, incontrare lì la morte.

Venerdì, 19 Febbraio 2016 21:30

Tranquilli, il lavoro uccide come al solito!

Il lavoro è sotto attacco sotto molti fronti, solo le morti continuano come se niente fosse.

Venerdì, 23 Ottobre 2015 17:42

Morti sul lavoro: gli eroi senza volto. Parte II

Seconda parte dell’analisi del fenomeno dei morti sul lavoro e delle malattie professionali.

Venerdì, 16 Ottobre 2015 15:51

Morti sul lavoro: gli eroi senza volto

Parte 1 di 2. Ogni giorno in Italia muoiono in media 3 lavoratori per infortuni sul luogo di lavoro.

Sabato, 18 Luglio 2015 00:07

Produci, consuma, crepa

Il tema della precarietà e della solitudine del lavoratore precario andrebbe approfondito e tenuto in debita considerazione, affinché si possa adeguatamente organizzare la lotta. La lotta, sì, perché, per dirla con Gallino, è necessario “modificare il modello produttivo al presente dominante”. 

Venerdì, 02 Gennaio 2015 13:41

Perché siamo qui

A 10 anni dal disastro ferroviario di Bolognina di Crevalcore che ha causato 17 morti, tra cui 5 ferrovieri, e oltre 20 feriti.

Pagina 2 di 2
Pin It

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: