Visualizza articoli per tag: sanità

Sabato, 12 Novembre 2016 11:01

Referendum e sanità. Le ragioni del No

L’inutilità di un cambiamento che non fa nemmeno risparmiare
Il caso della donna di Catania morta di setticemia alla 19ma settimana di gravidanza evidenzia come, tra il diritto del medico a fare obiezione e il diritto del nascituro ad essere messo al mondo, l’unica che sembra non avere diritti è la donna.
Sabato, 16 Luglio 2016 12:48

Come sta la politica sanitaria?

La politica sanitaria sembra un parente povero di cui è preferibile tacere nel dibattito pubblico; la stessa Unione Europea appare, da questo punto di vista, latitante, sebbene si tratti indubbiamente di una delle priorità per i cittadini di tutti i Paesi d’Europa.
Tags:
Pagina 5 di 5

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: