Visualizza articoli per tag: sinistra

Intervento del compagno Francesco Cori all’assemblea unitaria delle sinistre di opposizione tenutasi a Roma il 7 dicembre 2019.

Per costruire l’opposizione al governo e a Salvini la sinistra radicale si organizza.

Sabato, 30 Novembre 2019 22:06

Populismo, punti di partenza

Il populismo è una degli anelli della catena degenerativa che confondendo la rivolta romantica anticapitalistica con la critica del modo di produzione capitalistico produce il fascismo.

A differenza dell’Italia, non solo i partiti e le organizzazioni della sinistra marxista e antimperialista ma anche i democratici socialisti si oppongono all’aggressione imperialista del Venezuela.

Sabato, 08 Settembre 2018 18:41

Salvini-Di Maio, altro che cambiamento!

Il Def è il primo, vero banco di prova del governo giallo-verde. Ma darà, probabilmente, anche la misura dell'incapacità della sinistra indistinta di uscire dalle sabbie mobili in cui affonda da qualche decennio.
Sabato, 23 Giugno 2018 21:28

È possibile un populismo di sinistra?

Dinanzi ai successi del populismo, ci si interroga se per tornare a vincere ci sia bisogno del cosiddetto populismo di sinistra.
Una ricerca segnala che il voto delle donne è più a sinistra di quello degli uomini.
Sabato, 07 Aprile 2018 21:26

Una sinistra di sistema

Una poesia che denuncia il tradimento nei confronti delle classi popolari da parte di quella sedicente sinistra completamente funzionale al sistema di potere e sfruttamento.
Relazione di Carlo Formenti alla Scuola Estiva “Crisi della democrazia? Lessico politico per il XXI secolo” dell'Università di Trieste-
Per una sinistra popolare occorre capire l'importanza dello sporcarsi le mani, altrimenti si può solo aspirare a mantenersi vivi ad ogni elezione. Bisogna, allora, recuperare l’autonomia sacrificata all’elettoralismo.
Pagina 2 di 5
Pin It

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: