Visualizza articoli per tag: unione europea

Sabato, 28 Luglio 2018 20:00

La rivoluzione passiva del governo Conte

Per quanto sia una rivoluzione-restaurazione quella portata avanti dal governo Conte, non bisogna accordarsi a chi la critica da destra, ma rilanciare dal basso il processo rivoluzionario.
Sabato, 23 Giugno 2018 21:19

Come uscire dall’Euro in 5 mosse

Perché occorre uscire dall’Unione Europea e come farlo salvaguardando gli interessi dei lavoratori.
Intervista a Laurent Brun, segretario generale della CGT ferrovieri.
Sabato, 28 Aprile 2018 17:40

Critica al programma di Lisbona

Limiti e contraddizioni di un appello che si fatica a definire alternativo rispetto a DiEM25 e a chi punta a riformare le istituzioni europee.
Sabato, 21 Aprile 2018 13:41

L’Europa democratica che non ci sarà

Una risposta alle proposte di Antetomaso e Adami.
Sabato, 21 Aprile 2018 12:25

Europa e Sinistra

Tra chi oggi propone un mesto ripiegamento nazionale e chi miserevoli aggiustamenti delle politiche economiche di Bruxelles, rivendichiamo con forza la certezza del diritto e della democrazia.

L’UE ha acuito la propria aggressività e il proprio militarismo allo scopo di meglio difendere i propri piani per quanto riguarda il “mercato unico” e le sempre maggiori spese per gli armamenti.

In Germania si marcia verso il nuovo governo, mentre l’alleanza col centrodestra è un punto costante dei socialdemocratici di tutta Europa.
La sinistra rosso-verde assume la guida del governo, e rompe coi suoi giovani.
Sabato, 07 Ottobre 2017 18:59

Il sogno di Varoufakis con DiEM25

DiEM25 è l’infrastruttura che vuole raccogliere i democratici europei di qualsiasi orientamento politico per elaborare una risposta comune alle crisi in atto.
Pagina 8 di 11
Pin It

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: