Ultime notizie sul genocidio e l'eroica resistenza palestinese videointervista a Samir Al Qaryouti
di Renato CaputoTutte le dinamiche nascoste del summit fra Trump e Putin: videointervista a Fiammetta Cucurnia
di Renato CaputoCome smentire le più recenti diffamazioni del Venezuela, videointervista a Geraldina Colotti
di Renato CaputoLo scontro fra Trump e Lula nel conflitto fra Usa e Brics+ videointervista al prof. Marcos del Rojo
di Renato CaputoPresentazione del libro Socializzare i profitti Videointervista all'autore prof. Francesco Schettino
di Renato CaputoPresentazione del libro Socializzare i profitti Videointervista all'autore prof. Francesco Schettino
Bolivia: come la divisione del MAS ha spianato la strada alla destra
Giulio ChinappiLa drammatica sconfitta elettorale della compagine socialista dopo 20 anni di governo rappresenta una lezione storica sulla pericolosità delle divisioni interne nel campo progressista
Si è avviata una nuova fase del conflitto tra Ucraina e Russia con incontri bilaterali ad Anchorage in Alaska ed a Washington alla Casa Bianca, ma sul percorso per arrivare ad un accordo definitivo di pace ci sono ancora molti i nodi da sciogliere.
Perché non siamo in grado di contrastare il genocidio?
di Renato CaputoCerchiamo di capire insieme perché tutti gli anche ammirevoli sforzi individuali nel nostro sciagurato paese non siano in grado di condizionare in modo significativo il “nostro” governo e Stato che sono, più che complici, fra i mandanti del genocidio
Alziamoci in piedi, per dio, difendiamo con ogni mezzo e con la forza dei numeri chi subisce inerme la violenza di un potere impazzito. Vedremo se l’opposizione continuerà a balbettare e se la maggioranza si nasconderà dietro parole prive di senso
Altro...
Recensione a La maledizione italiana di Mario Josè Cereghino, Giovanni Fasanella
Enrico Maria MassucciLa fine della Seconda guerra mondiale segna la ridislocazione e l’intensificazione delle pesanti ingerenze britanniche nella vita della Penisola orientate a limitarne e condizionarne politica interna ed estera, allo scopo di confermare ruolo e interessi strategici del declinante Impero d’Oltremanica. Bersaglio elettivo, insieme al Pci e a figure di “irregolari”, l’Alcide De Gasperi fautore del “compromesso costituzionale” e artefice dell’affrancamento dell’Italia dalle rinnovate pretese egemoniche di Londra.
L’80° anniversario della vittoria: la Cina protagonista spesso dimenticata nella sconfitta del fascismo
Giulio ChinappiL’80° anniversario della vittoria contro l’aggressione giapponese ci invita a ricordare il contributo decisivo della Cina alla sconfitta del fascismo in Asia. È tempo di rimettere al centro la memoria storica, valorizzare i sacrifici popolari e riconoscere il ruolo strategico della resistenza cinese.
Le classi ci sono nonostante le negazioni e questa recensione presenta un libro che, con dati statistici, pone l’esistenza delle classi lavoratrici anche se oggi il ceto medio si è allargato e si presenta maggiormente articolato.