Recensione a La maledizione italiana di Mario Josè Cereghino, Giovanni Fasanella
Enrico Maria MassucciLa fine della Seconda guerra mondiale segna la ridislocazione e l’intensificazione delle pesanti ingerenze britanniche nella vita della Penisola orientate a limitarne e condizionarne politica interna ed estera, allo scopo di confermare ruolo e interessi strategici del declinante Impero d’Oltremanica. Bersaglio elettivo, insieme al Pci e a figure di “irregolari”, l’Alcide De Gasperi fautore del “compromesso costituzionale” e artefice dell’affrancamento dell’Italia dalle rinnovate pretese egemoniche di Londra.
L’80° anniversario della vittoria: la Cina protagonista spesso dimenticata nella sconfitta del fascismo
Giulio ChinappiL’80° anniversario della vittoria contro l’aggressione giapponese ci invita a ricordare il contributo decisivo della Cina alla sconfitta del fascismo in Asia. È tempo di rimettere al centro la memoria storica, valorizzare i sacrifici popolari e riconoscere il ruolo strategico della resistenza cinese.
Le classi ci sono nonostante le negazioni e questa recensione presenta un libro che, con dati statistici, pone l’esistenza delle classi lavoratrici anche se oggi il ceto medio si è allargato e si presenta maggiormente articolato.
Osservatorio sul mondo: Ucraina: quali prospettive di pace da Anchorage?
di RedazioneGli attuali conflitti internazionali in una prospettiva marxista videointervista a Maurizio Brignoli
I liberi cittadini al fianco della Palestina assestano un colpo all'indifferenza
di Angelo CaputoIl caldo non ci ferma e anche in pieno agosto continuano in Italia, numerosissime, le mobilitazioni a sostegno del popolo palestinese.
La sinistra norvegese si prepara alle elezioni dell’8 settembre
Giulio ChinappiAlle elezioni dell’8 settembre, Rødt si presenta come l’unica forza marxista presente in parlamento, con un programma coraggioso in tema di lavoro, energia e ambiente. Tuttavia, il suo sostegno al regime nazibanderista ucraino mina l’integrità della sua linea in materia di politica estera.
Qui il link per sottoscrivere l’appello bit.ly/AppelloONU Oppure per info indirizzo e-mail
Eyal Zamir contro Netanyahu quando un esercito cade vittima della politica dell’immagine
Orazio Di MauroMentre i mandanti del genocidio del popolo palestinese ordinano la distruzione totale dei gazawi e della loro terra, aumentano i morti per suicidio tra i soldati israeliani
Altro...
L’indignazione popolare ha raggiunto i massimi livelli possibili e questo impensierisce ormai le classi dirigenti dei Paesi occidentali, imbarazzati di fronte all’operare apertamente brutale e razzista dell’ “unica democrazia del Medio Oriente”. Occorre denunciare per raggiungere un risultato, anche solo simbolico, per non essere complici del massacro.
Osservatorio sul mondo: Israele verso l’occupazione totale di Gaza, ma il fronte interno vacilla
di RedazioneMentre Netanyahu punta alla conquista definitiva della Striscia, il Paese è lacerato da tensioni politiche, proteste di piazza e malcontento tra i militari di ritorno dal fronte.
Osservatorio sul mondo che cambia: Stragi a Gaza, fallimenti a Kiev, silenzi in Occidente
di RedazioneDall’impotenza europea di fronte al genocidio a Gaza al collasso del fronte ucraino: tra silenzi istituzionali e popoli ignorati, l’Occidente si allontana dalla realtà.