Visualizza articoli per tag: Costituzione

Sabato, 28 Novembre 2020 00:09

¿Qué está pasando en Chile?

Entrevistamos a una compañera chilena para averiguar qué está pasando en Chile y cómo se está organizando el movimiento frente a los desafíos que le plantea la clase política y la clase dominante.

La splendida vittoria del popolo cileno, frutto di aspre lotte, apre la strada a cambiamenti profondi che mettano al bando la costituzione di Pinochet e le politiche liberiste.

Sabato, 28 Novembre 2020 00:04

Il secondo dopoguerra nell’Europa occidentale

I paesi europei a capitalismo avanzato nel secondo dopoguerra. Dal vento del nord, alla Costituzione repubblicana alla guerra fredda.

Domenica, 16 Agosto 2020 13:21

Un parlamento “modello Rocco”?

Il taglio dei parlamentari è un tassello di un più vasto disegno volto a ridurre gli spazi di resistenza delle classi sfruttate. E noi diciamo No!
Domenica, 03 Maggio 2020 11:44

Contro l’emergenza

Crisi sanitaria, crisi economica e crisi istituzionale?

Stanti i limiti di classe dei diritti umani borghesi, che gli impediscono di assurgere all’universalità, Marx considera impossibile una reale emancipazione umana senza rivoluzionare la struttura socio-economica del capitalismo
I pericoli del regionalismo differenziato e la necessità di tutelare l'unità dello Stato e la Costituzione secondo il Partito Comunista Italiano.
Domenica, 24 Novembre 2019 03:05

Perché il Cile chiede una nuova costituzione

In Cile si continuano ad organizzare assemblee e conferenze per discutere dei principi di una nuova Costituzione, come precondizione per ottenere uno stato sociale degno di questo nome e condizioni di vita più dignitose.
Domenica, 24 Novembre 2019 02:45

Cile, la truffa dell’accordo costituzionale

L’accordo tra le forze parlamentari non è rappresentativo delle organizzazioni e delle istanze del movimento ed è viziato non solo da un quorum elevatissimo, ma anche da una genesi repressiva ed antidemocratica.

La più bella costituzione dell’occidente capitalista impallidisce di fronte alla nuova costituzione cubana

Pagina 2 di 6
Pin It

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: