Visualizza articoli per tag: Costituzione
¿Qué está pasando en Chile?
Entrevistamos a una compañera chilena para averiguar qué está pasando en Chile y cómo se está organizando el movimiento frente a los desafíos que le plantea la clase política y la clase dominante.
Una prima vittoria del popolo cileno. Intervista a Mauro Santoro
La splendida vittoria del popolo cileno, frutto di aspre lotte, apre la strada a cambiamenti profondi che mettano al bando la costituzione di Pinochet e le politiche liberiste.
Il secondo dopoguerra nell’Europa occidentale
I paesi europei a capitalismo avanzato nel secondo dopoguerra. Dal vento del nord, alla Costituzione repubblicana alla guerra fredda.
Un parlamento “modello Rocco”?
Contro l’emergenza
Marx e la necessità della rivoluzione per la realizzazione dei diritti umani
Autonomia differenziata: attacco all’unità della Repubblica
Perché il Cile chiede una nuova costituzione
Cile, la truffa dell’accordo costituzionale
L’accordo tra le forze parlamentari non è rappresentativo delle organizzazioni e delle istanze del movimento ed è viziato non solo da un quorum elevatissimo, ma anche da una genesi repressiva ed antidemocratica.
La costituzione cubana e italiana a confronto - prima parte
La più bella costituzione dell’occidente capitalista impallidisce di fronte alla nuova costituzione cubana