Visualizza articoli per tag: Costituzione

Domenica, 23 Giugno 2019 04:42

Marx e la sedicente democrazia borghese

La sempre attuale analisi di Marx su grandezza e limiti del suffragio universale e del dettato costituzionale nello Stato borghese
Sabato, 15 Giugno 2019 14:35

Sulla Costituzione cubana

Un reale e ammirevole esercizio di reale democrazia partecipativa in un paese da decenni costretto a vivere in uno stato d’assedio impostogli dalla maggiore potenza internazionale
Lunedì, 20 Maggio 2019 03:47

La nuova costituzione cubana

All’Università La Sapienza iniziativa di approfondimento sulla nuova costituzione cubana venerdì 24 maggio ore 16.30 nell’aula di Storia delle religioni (Facoltà di Lettere e filosofia, II piano)
Sabato, 25 Novembre 2017 20:22

“La Sovranità appartiene al Popolo…”

“Potere al popolo”. La semplicità alla base di una volontà comune, oltre le sfide elettoralistiche.
Sabato, 11 Novembre 2017 21:00

Giappone: vince Abe, il guerrafondaio

Arretra il Partito Comunista Giapponese, i giovani votano a destra.
Sabato, 07 Ottobre 2017 18:59

Il sogno di Varoufakis con DiEM25

DiEM25 è l’infrastruttura che vuole raccogliere i democratici europei di qualsiasi orientamento politico per elaborare una risposta comune alle crisi in atto.
Domenica, 09 Luglio 2017 11:23

Rodotà e i comitati del 1990

In ricordo di Stefano Rodotà.
La “governabilità” è un'invenzione della Commissione Trilaterale per distruggere la rappresentanza e restringere la partecipazione popolare.
Lina Gronchi, uno dei tanti esempi di donne comuniste che hanno lottato per riscattare le classi sfruttate.
Sabato, 24 Dicembre 2016 12:37

La democrazia è al sicuro?

Considerazioni sulle ragioni dell’impasse dell’opposizione di sinistra nel dopo referendum
Pagina 3 di 6
Pin It

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: