Visualizza articoli per tag: comunismo

Sabato, 11 Febbraio 2017 17:30

Per il programma

Riflessioni propedeutiche alla definizione del programma del partito comunista
Sabato, 28 Gennaio 2017 14:59

Comunismi e Comunismo

Diversi fili del discorso si sono intrecciati per tessere una grande tela…attenzione a non svuotare di senso parole ed esperienze
“L’amore? Non so. Se include tutto, anche le contraddizioni e i superamenti di sé stessi, le aberrazioni e l’indicibile, allora sì, vada per l’amore. Altrimenti, no”. Frida Kalho
Sabato, 01 Ottobre 2016 11:08

Il tema del lavoro secondo Karl Marx

Per Marx la libertà comunista non è l’uscita dal lavoro ma il superamento del lavoro determinato da una necessità eteronoma ed etero-finalistica.
Sabato, 21 Maggio 2016 17:58

L’arte in un giornale comunista

Perché per un giornale comunista è giusto e necessario occuparsi dell'arte

Giovedì, 24 Marzo 2016 17:47

In memoria di una cattocomunista

Nel ricordo della compagna Paola Palombieri uno spunto per l'analisi di una condizione vissuta da molti compagni

Venerdì, 26 Febbraio 2016 16:35

Il centralismo democratico secondo Cunhal - Parte I

Anticipiamo un primo stralcio del libro di Alvaro Cunhal, "Il Partito dalle pareti di vetro", seguiranno altri nei prossimi numeri.

Seconda e ultima parte della prefazione al libro "Il partito dalle pareti di vetro", del grande dirigente comunista portoghese Alvaro Cunhal.

Mondializzazione, finanziarizzazione, nuova composizione di classe. Che uso fare del lascito marxiano per rilanciare una prospettiva comunista?

Giovedì, 05 Novembre 2015 09:01

L’etica e la politica oggi. Il Comunismo.

Le ingiustizie e le diseguaglianze perseguite dalle società capitaliste sono sotto gli occhi di tutti. Essere comunisti oggi è una questione etica e di sensibilità.

Pagina 4 di 5
Pin It

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: