Interni
Cinque domande per conoscere più da vicino la lotta degli assistenti educativi culturali. Ne parliamo con alcuni lavoratori del comitato autorganizzato e in particolare con una lavoratrice, A.C.
Roberto Villani si candida al CN di PaP nella speranza di dare un contributo alla riaffermazione di Potere al Popolo come costituente dei comunisti e degli anticapitalisti ovunque collocati.
La propaganda politica reazionaria in veste rivoluzionaria avvelena i pozzi.
Fascismo, internazionalismo, conflitto, organizzazione, Potere al popolo: lo scrittore bolognese ci aiuta a districarci nella complessità del presente.
I gruppi politici esistenti rappresentano tutti delle realtà inadeguate sia qualitativamente che quantitativamente rispetto al compito che come Potere al Popolo ci siamo prefissati.
Il dibattito sullo statuto si sta approfondendo e dai territori giungono importanti contributi.
Provvidenziali problemi tecnici potrebbero riaprire la partita dello statuto unico a tesi contrapposte ed emendabile.
Comparazione dei principi ispiratori di Potere al popolo secondo i due statuti redatti dal Coordinamento nazionale provvisorio.
Comparazione del funzionamento delle assemblee territoriali di Potere al popolo secondo i due statuti redatti dal Coordinamento nazionale provvisorio.
Comparazione del funzionamento degli organi nazionali di Potere al Popolo secondo i due statuti redatti dal Coordinamento nazionale provvisorio.