VENERDI 21 marzo ore 17.30 circolo Arci Concetto Marchesi via del Frantoio 9C Roma --- BASTA ARMI---
Damasco, Idlib, Rojava: la riorganizzazione della Siria secondo Ankara
Orazio Di MauroDopo la caduta di Assad, la Siria è finita sotto il controllo di Al Jolani e delle milizie di HTS, con il sostegno della Turchia. Gli alawiti, perseguitati, hanno chiesto aiuto a Israele, mentre i curdi del Rojava sono stati costretti a un accordo sfavorevole. La regione resta instabile, con nuovi conflitti all’orizzonte.
L’inizio della guerra che cambiò il medio oriente e le cui conseguenze ancora operano. Non tutto fu perfetto nell’esercito israeliano
La posizione dei comunisti tedeschi contro il riarmo e le politiche belliciste
Giulio ChinappiNel contesto della crescente corsa al riarmo e della prospettiva di una imminente guerra contro la Russia, i comunisti tedeschi denunciano il progetto di Friedrich Merz, reo di tradire i principi di pace e solidarietà a favore del profitto bellico.
Osservatorio sul mondo che cambia: trattative segrete, ma la pace in Ucraina è davvero possibile?
di RedazioneTrattative segrete tra Russia e USA per la pace in Ucraina, ma l’Europa e Kiev remano contro. Il riarmo europeo è un’illusione pericolosa e la dottrina russa cambia gli equilibri globali.
Il 15 Ottobre a piazza Barberini si manifesta per la pace mentre a piazza del popolo per la guerra. In che piazza stai?
A parole tutti sono contrari alle mutilazioni genitali femminili. Si riporta l’analisi del fenomeno, i dati disponibili e le attività di contrasto messe in atto. L’ONU dovrebbe impegnarsi maggiormente per contrastare il fenomeno.
Lavoratori e delegati contrari alla manifestazione del 15 Marzo
di RedazioneInvitiamo il Sindacato a non prestarsi a quest’ambigua manipolazione che andrebbe a totale svantaggio dei lavoratori e delle lavoratrici che rappresenta.
La formazione del nuovo governo austriaco vista dal Partito Comunista
Giulio ChinappiDopo cinque mesi di intense contrattazioni post-elettorali, l’Austria accoglie un nuovo governo di centro-sinistra, figlio di un accordo che esclude l’estrema destra. Tra continuità neoliberista e proposte di riarmo, il nuovo governo è oggetto della dura critica del Partito Comunista.
Altro...
Ordini esecutivi a raffica, nomine di persone discutibili, decisioni affrettate e incoerenti, interventi a gamba tesa su media, economia, politica interna ed estera. Ma il presidente Trump sta davvero demolendo la democrazia americana?
E’ opinione diffusa che esista il solo imperialismo statunitense e che l’Italia sia un’appendice coloniale degli Stati Uniti. Tale tesi, trascurando i fondamenti economici dell’imperialismo e il compromesso politico tra le classi dirigenti, conduce a ipotesi politiche nefaste contrarie a una prospettiva rivoluzionaria.
Il vero significato dell'appello di Michele Serra. Intervista al prof. Angelo D'Orsi
Pasquale VecchiarelliL'appello di Michele Serra a sostegno di questa UE equivale ad un appello per sostenere il riarmo e la guerra.
Perchè boicottare l'appello di Michele Serra. Maurizio Acerbo segretario di Rifondazione Comunista
Pasquale VecchiarelliReArm Europe. Un piano da 800 miliardi per riarmare l'Europa è questa la ragione per cui scendere in piazza?