Visualizza articoli per tag: sicurezza sul lavoro

Venerdì, 21 Gennaio 2022 22:47

Forse domani aprirà la scuola

Lo stato di subalternità dell’istruzione rispetto alle esigenze del prodotto interno lordo e del profitto a breve termine nelle priorità politiche del governo Draghi

Giovedì, 26 Agosto 2021 18:34

È forse il green pass il vero problema?

Mentre i pasdaran confindustriali tornano a licenziare imperversa il dibattito sul green pass. Norme confuse e contraddittorie con il diritto sempre più lontano dall’obiettivo di salvaguardare la salute pubblica e invece assai attento alle ragioni del profitto.

Come è possibile una salvaguardia effettiva quando a ogni cambio di appalto si rischia il posto di lavoro? Le normative esistono ma quasi sempre solo sulla carta. La realtà dimostra che l’anello debole della catena produttiva è sempre più a rischio.

Domenica, 19 Aprile 2020 03:13

Un piano per il socialismo futuro

Alcune indicazioni scaturenti dall’esperienza della pandemia: socializzazione, cooperazione e internazionalismo invece che proprietà privata, libero mercato, concorrenza.
Sabato, 27 Gennaio 2018 15:50

Sicurezza

Operai che muoiono sul lavoro: una tragedia che lascia senza parole, se non quelle espresse in versi. Un appello alla sicurezza per tutte le preziose vite di noi lavoratori/trici.
Venerdì, 12 Febbraio 2016 16:30

La salute e la produttività

Lavoratori che piuttosto che lavorare studiano come assentarsi. Si legge anche questo.

Venerdì, 23 Ottobre 2015 17:42

Morti sul lavoro: gli eroi senza volto. Parte II

Seconda parte dell’analisi del fenomeno dei morti sul lavoro e delle malattie professionali.

Venerdì, 16 Ottobre 2015 15:51

Morti sul lavoro: gli eroi senza volto

Parte 1 di 2. Ogni giorno in Italia muoiono in media 3 lavoratori per infortuni sul luogo di lavoro.

Sabato, 23 Maggio 2015 01:56

FCA: la sicurezza dei lavoratori è un costo

A luglio si eleggeranno i Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (Rls) nel gruppo Fca- Cnh, ma per Marchionne la salute dei lavoratori è un costo e sperimenta nuove forme di sfruttamento. 

Pin It

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: