Visualizza articoli per tag: unione europea

Sabato, 04 Maggio 2019 23:52

I Comunisti e l’Unione Europea

Lo stato borghese si abbatte, non si cambia. Conferenza sull’Unione europea sabato 11 maggio ore 16 a Via dei Lucani 11, Roma (San Lorenzo)

Sabato, 04 Maggio 2019 22:00

I Comunisti e l’Unione Europea

Lo stato borghese si abbatte, non si cambia. Conferenza sull’Unione europea

Sabato, 30 Marzo 2019 18:56

Il Memorandum Italia-Cina

La Nuova Via della Seta è un’opportunità per liberarci in parte dai vincoli europei e prendere qualche distanza dalla Nato. Per questo è e sarà fortemente contrastata dagli Usa e dai loro servi locali.
Sabato, 16 Febbraio 2019 13:46

L’unione imperialistica europea

Venticinquesima lezione del corso Controstoria del secolo breve (II parte: dal secondo dopoguerra ai giorni nostri) tenuto per l’Università popolare Antonio Gramsci, relatore prof. Renato Caputo.
Sabato, 09 Febbraio 2019 19:42

La spirale della storia per Luciano Canfora

Il moto della storia non è ciclico, né rettilineo, né ottimisticamente progressivo, si dispiega sinuosamente come una spirale.
Domenica, 13 Gennaio 2019 12:12

La controffensiva neoliberista

Ventiduesima lezione del corso Controstoria del secolo breve per l’Università popolare Antonio Gramsci, relatore prof. Renato Caputo.
Solo partendo dall’unità fra le forze sinceramente antimperialiste diverrà possibile trovare un compromesso con le forze che mirano alla riformabilità dell’Ue, ma hanno come piano B la rottura anche unilaterale con essa.

In vista delle elezioni europee non abbiamo bisogno di tanti piccoli partiti in competizione tra loro ma di riunire tutte le forze militanti che pur ci sono, ma sono divise e disperse

Pagina 7 di 11
Pin It

La città futura

“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci

Newsletter

Iscrivi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie.

Contattaci: