
Alessandra Ciattini
Alessandra Ciattini insegna Antropologia culturale alla Sapienza. Ha studiato la riflessione sulla religione e ha fatto ricerca sul campo in America Latina. Ha pubblicato vari libri e articoli e fa parte dell’Associazione nazionale docenti universitari sostenitrice del ruolo pubblico e democratico dell’università.
Venerdì, 08 Gennaio 2021 23:05
Chi si ricorda dei prigionieri di Guantánamo?
Pubblicato in
Esteri |#0092FF
Venerdì, 18 Dicembre 2020 19:20
Sulla dibattuta natura della società cinese
Pubblicato in
Esteri |#0092FF
Sabato, 05 Dicembre 2020 00:10
Crisi economica, sanitaria e repressione: il caso della Francia
Pubblicato in
Esteri |#0092FF
Sabato, 21 Novembre 2020 00:11
Il FMI visita l’Argentina
Pubblicato in
Esteri |#0092FF
Venerdì, 30 Ottobre 2020 00:01
Quinto incontro su “L’uomo e il socialismo a Cuba”
Pubblicato in
video
Venerdì, 30 Ottobre 2020 00:13
Una straordinaria vittoria, ma in Cile la lotta continua
Pubblicato in
Esteri |#0092FF
Venerdì, 30 Ottobre 2020 00:09
Il mondo nell’abisso del caos sistemico
Pubblicato in
Esteri |#0092FF
Sabato, 24 Ottobre 2020 00:02
Quarto incontro su “L’uomo e il socialismo a Cuba”
Pubblicato in
video
Sabato, 24 Ottobre 2020 00:09
Il Covid-19 negli Stati Uniti
Pubblicato in
Esteri |#0092FF
Venerdì, 16 Ottobre 2020 23:15
Terzo incontro su “L’uomo e il socialismo a Cuba”
Pubblicato in
video
Venerdì, 16 Ottobre 2020 16:25
Il processo a Julian Assange
Pubblicato in
Esteri |#0092FF
Martedì, 06 Ottobre 2020 20:43
La battaglia delle idee: come è stata costruita l’egemonia statunitense
Pubblicato in
Cultura |#EFA933
Martedì, 06 Ottobre 2020 20:28
Primo incontro su “L’uomo e il socialismo a Cuba”
Pubblicato in
video
Domenica, 23 Agosto 2020 12:57
Qualcosa si muove dall’altro lato dell’Atlantico
Pubblicato in
Esteri |#0092FF
Sabato, 25 Luglio 2020 18:20
I cambiamenti culturali della Confindustria
Pubblicato in
Cultura |#EFA933
Sabato, 11 Luglio 2020 21:31
La genealogia della catastrofe Italiana
Pubblicato in
Economia e Lavoro |#FF8600
Sabato, 13 Giugno 2020 21:30
Come prima… peggio di prima
Pubblicato in
Editoriali |#D43C30
Sabato, 06 Giugno 2020 20:21
L’uomo e il socialismo a Cuba. Relazioni tra Etica e Marxismo (parte 4)
Pubblicato in
Approfondimenti teorici (Unigramsci) |#FF3300
Domenica, 17 Maggio 2020 03:32
Riflessioni su Etica e Marxismo: Il socialismo e l’uomo a Cuba di Ernesto Che Guevara (parte 3)
Pubblicato in
Approfondimenti teorici (Unigramsci) |#FF3300
Domenica, 03 Maggio 2020 05:03
Riflessioni su Etica e Marxismo: Il socialismo e l’uomo a Cuba di Ernesto Che Guevara (Parte 2)
Pubblicato in
Approfondimenti teorici (Unigramsci) |#FF3300
Domenica, 19 Aprile 2020 03:00
Riflessioni su Etica e marxismo: il socialismo e l’uomo a Cuba di Ernesto Che Guevara
Pubblicato in
Approfondimenti teorici (Unigramsci) |#FF3300
Sabato, 11 Aprile 2020 21:36
La crisi economica da Coronavirus: intervista a Vladimiro Giacché
Pubblicato in
video
Domenica, 29 Marzo 2020 20:47
Ipotesi sulle cause della pandemia provocata dal Coronavirus
Pubblicato in
Esteri |#0092FF
Sabato, 21 Marzo 2020 22:33
Lo sfascio del sistema sanitario, universitario e della ricerca
Pubblicato in
Interni |#61bd6d
Lunedì, 16 Marzo 2020 03:41
La Russia è un paese imperialista?
Pubblicato in
Esteri |#0092FF
Domenica, 23 Febbraio 2020 02:09
Il debito perpetuo e odioso
Pubblicato in
Esteri |#0092FF
Sabato, 01 Febbraio 2020 22:30
Antisemitismo e antisionismo sono collegati tra loro?
Pubblicato in
Editoriali |#D43C30
Sabato, 04 Gennaio 2020 19:10
Abitudini linguistiche e mistificazione
Pubblicato in
Cultura |#EFA933
Domenica, 15 Dicembre 2019 12:44
Perché non ci dicono che sta succedendo in America Latina?
Pubblicato in
Esteri |#0092FF
Domenica, 08 Dicembre 2019 21:48
Hugo Chávez, così è cominciata
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Domenica, 24 Novembre 2019 03:01
D’Alema e l’involuzione del PCI
Pubblicato in
Cultura |#EFA933
Domenica, 10 Novembre 2019 20:29
La spinosa questione del Muro di Berlino
Pubblicato in
Esteri |#0092FF
Sabato, 05 Ottobre 2019 20:27
I falsi presupposti del Parlamento europeo
Pubblicato in
Cultura |#EFA933
Sabato, 28 Settembre 2019 20:46
Gli affamatori accusano gli affamati di non essere capaci di sfamarsi
Pubblicato in
Esteri |#0092FF
Sabato, 14 Settembre 2019 21:02
Gli accordi di pace conducono sempre al loro obiettivo?
Pubblicato in
Esteri |#0092FF
Sabato, 24 Agosto 2019 17:50
La crisi politica italiana e la fine della politica
Pubblicato in
Editoriali |#D43C30
Sabato, 24 Agosto 2019 17:33
Videolezione: Le illusioni del postmodernismo V
Pubblicato in
video
Sabato, 17 Agosto 2019 01:06
Videolezione: Le illusioni del postmodernismo IV
Pubblicato in
video
Sabato, 10 Agosto 2019 20:12
Le illusioni del postmodernismo - sesta parte
Pubblicato in
Approfondimenti teorici (Unigramsci) |#FF3300
Domenica, 28 Luglio 2019 13:26
Videolezione: Le illusioni del postmodernismo III
Pubblicato in
video
Domenica, 21 Luglio 2019 06:34
Qual è il disegno dei paesi neoliberisti per l’educazione superiore?
Pubblicato in
Cultura |#EFA933
Domenica, 14 Luglio 2019 04:46
Videolezione: Le illusioni del postmodernismo II
Pubblicato in
video
Domenica, 07 Luglio 2019 04:52
Le origini dell’Unione europea
Pubblicato in
Editoriali |#D43C30
Domenica, 07 Luglio 2019 04:29
Videolezione: Le illusioni del postmodernismo I
Pubblicato in
video
Sabato, 29 Giugno 2019 21:31
Le illusioni del postmodernismo - quinta parte
Pubblicato in
Approfondimenti teorici (Unigramsci) |#FF3300
Sabato, 15 Giugno 2019 14:31
Le illusioni del postmodernismo - quarta parte
Pubblicato in
Approfondimenti teorici (Unigramsci) |#FF3300
Lunedì, 10 Giugno 2019 04:54
Le illusioni del postmodernismo - terza parte
Pubblicato in
Approfondimenti teorici (Unigramsci) |#FF3300
Domenica, 02 Giugno 2019 18:23
Colpendo Trotsky Netflix attacca la Rivoluzione di Ottobre
Pubblicato in
Cultura |#EFA933
Domenica, 26 Maggio 2019 04:23
Le illusioni del postmodernismo - seconda parte
Pubblicato in
Approfondimenti teorici (Unigramsci) |#FF3300
Lunedì, 20 Maggio 2019 04:26
Le illusioni del postmodernismo - prima parte
Pubblicato in
Approfondimenti teorici (Unigramsci) |#FF3300
Sabato, 20 Aprile 2019 18:59
La NATO non è un’alleanza
Pubblicato in
Esteri |#0092FF
Sabato, 23 Marzo 2019 21:15
La suora e la Confindustria
Pubblicato in
Interni |#61bd6d
Domenica, 17 Marzo 2019 01:34
Chi viola i trattati sull’armamento nucleare?
Pubblicato in
Esteri |#0092FF
Sabato, 16 Febbraio 2019 14:55
Il socialismo nel XXI secolo nello scenario del tentato golpe contro il Venezuela
Pubblicato in
Esteri |#0092FF
Sabato, 09 Febbraio 2019 19:42
La spirale della storia per Luciano Canfora
Pubblicato in
Cultura |#EFA933
Sabato, 05 Gennaio 2019 21:31
Fare i conti con la sinistra latinoamericana del XXI secolo
Pubblicato in
Esteri |#0092FF
Sabato, 22 Dicembre 2018 19:30
La fame dell’oro dell’Occidente
Pubblicato in
Esteri |#0092FF
Sabato, 01 Dicembre 2018 21:22
La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina
Pubblicato in
Esteri |#0092FF
Sabato, 10 Novembre 2018 20:10
L’Avana: intervista a Isabel Monal
Pubblicato in
Esteri |#0092FF
Sabato, 06 Ottobre 2018 17:38
Ai confini della docenza. Per la critica dell’Università
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Sabato, 22 Settembre 2018 22:55
Le ultime vicende dal Nicaragua
Pubblicato in
Esteri |#0092FF
Sabato, 08 Settembre 2018 18:54
Il governo del cambiamento e l’università
Pubblicato in
Interni |#61bd6d
Sabato, 01 Settembre 2018 20:06
Giochi politici in Brasile
Pubblicato in
Esteri |#0092FF
Sabato, 01 Settembre 2018 20:03
Le varie forme di ideologia
Pubblicato in
Approfondimenti teorici (Unigramsci) |#FF3300
Sabato, 25 Agosto 2018 17:10
Un altro appello degli intellettuali
Pubblicato in
Interni |#61bd6d
Sabato, 25 Agosto 2018 17:01
Alcune complessità della nozione di ideologia
Pubblicato in
Approfondimenti teorici (Unigramsci) |#FF3300
Sabato, 18 Agosto 2018 17:11
Perché riflettere oggi sulla religione
Pubblicato in
Approfondimenti teorici (Unigramsci) |#FF3300
Sabato, 11 Agosto 2018 21:39
Il 25 luglio 1943 tra rottura e continuità
Pubblicato in
Interni |#61bd6d
Sabato, 21 Luglio 2018 18:32
Sovranismo e keynesismo
Pubblicato in
Editoriali |#D43C30
Sabato, 30 Giugno 2018 13:22
Chi sono i sovranisti-costituzionalisti e cosa vogliono veramente
Pubblicato in
Interni |#61bd6d
Sabato, 09 Giugno 2018 21:44
Julian Assange è un problema solo per l’Ecuador o anche per noi?
Pubblicato in
Esteri |#0092FF
Sabato, 12 Maggio 2018 21:46
Il Partito comunista del Venezuela e le prossime elezioni
Pubblicato in
Esteri |#0092FF
Sabato, 05 Maggio 2018 20:20
Ma il “popolo” ha sempre ragione?
Pubblicato in
Editoriali |#D43C30
Sabato, 07 Aprile 2018 21:50
Chi sta preparando la guerra?
Pubblicato in
Editoriali |#D43C30
Sabato, 31 Marzo 2018 20:38
Ingerenze elettorali e svolta a destra in America Latina
Pubblicato in
Esteri |#0092FF
Sabato, 24 Febbraio 2018 20:51
Telesur intervista Noam Chomsky
Pubblicato in
Esteri |#0092FF
Sabato, 17 Febbraio 2018 20:40
Il culto dei talenti “visionari” ossia come i potenti ci annientano con l’irrealismo
Pubblicato in
Cultura |#EFA933
Sabato, 27 Gennaio 2018 16:19
La campagna elettorale e il problema dell’Università
Pubblicato in
Interni |#61bd6d
Sabato, 16 Dicembre 2017 20:31
L’anarchia selvaggia di Pierre Clastres
Pubblicato in
Recensioni |#09b500
Sabato, 25 Novembre 2017 20:03
Le parole sono importanti
Pubblicato in
Cultura |#EFA933
Sabato, 11 Novembre 2017 21:38
Il Fronte di liberazione del popolo dello Sri Lanka
Pubblicato in
Esteri |#0092FF
Sabato, 21 Ottobre 2017 21:24
La protestantizzazione dell’America Latina e la penetrazione del pentecostalismo
Pubblicato in
Approfondimenti teorici (Unigramsci) |#FF3300
Sabato, 14 Ottobre 2017 13:02
La finta scoperta della corruzione universitaria
Pubblicato in
Interni |#61bd6d
Sabato, 30 Settembre 2017 19:01
Ancora sullo sciopero dei docenti universitari
Pubblicato in
Economia e Lavoro |#FF8600
Sabato, 09 Settembre 2017 17:30
Lo sciopero dei docenti universitari e i veri problemi dell’università
Pubblicato in
Economia e Lavoro |#FF8600
Sabato, 02 Settembre 2017 18:31
Le trasformazioni dell’America Latina prodotte dalla colono-evangelizzazione e i loro risvolti religiosi
Pubblicato in
Cultura |#EFA933
Sabato, 26 Agosto 2017 17:48
La complessità del fenomeno migratorio e le sue determinanti
Pubblicato in
Cultura |#EFA933
Sabato, 12 Agosto 2017 13:06
La colono-evangelizzazione dell’America Latina e i suoi risultati
Pubblicato in
Approfondimenti teorici (Unigramsci) |#FF3300
Sabato, 15 Luglio 2017 16:56
L’ingannevole abbaglio della libertà sessuale
Pubblicato in
Cultura |#EFA933
Domenica, 09 Luglio 2017 12:53
Le scienze sociali e l’antropologia
Pubblicato in
Approfondimenti teorici (Unigramsci) |#FF3300
Sabato, 03 Giugno 2017 18:40
Il rispetto delle differenze culturali: relativismo o antirelativismo?
Pubblicato in
Cultura |#EFA933
Sabato, 20 Maggio 2017 18:30
Come arricchirsi sulla pelle degli studenti: i prestiti di onore
Pubblicato in
Interni |#61bd6d
Sabato, 29 Aprile 2017 18:39
La schiavitù del capitale
Pubblicato in
Cultura |#EFA933
Sabato, 01 Aprile 2017 15:10
Quali sono i risultati delle “riforme” dell’Università?
Pubblicato in
Interni |#61bd6d
Sabato, 18 Marzo 2017 17:56
Vita quotidiana all'Avana
Pubblicato in
Esteri |#0092FF
Sabato, 18 Febbraio 2017 14:15
Le vicende storiche dell’Unione Sovietica e il loro impatto sull’America Latina
Pubblicato in
Cultura |#EFA933
Sabato, 14 Gennaio 2017 13:20
La Colombia e la NATO
Pubblicato in
Esteri |#0092FF
Sabato, 07 Gennaio 2017 12:36
Cuba protagonista del processo di decolonizzazione in Africa – Seconda parte
Pubblicato in
Esteri |#0092FF
Sabato, 31 Dicembre 2016 13:48
Cuba protagonista del processo di decolonizzazione in Africa – Prima parte
Pubblicato in
Esteri |#0092FF